L'Illuminazione: La Quarta Dimensione dell'Architettura
3 aprile, 2024
di
Carlos Tortosa
Sbloccare il Potenziale della Luce nel Design Architettonico
Nel campo dell'architettura, la luce svolge un ruolo fondamentale che va oltre la semplice funzione di illuminare gli spazi. È un elemento dinamico che plasma e trasforma la nostra percezione dell'ambiente costruito.
La luce ha la capacità di creare atmosfere, mettere in risalto dettagli architettonici e definire esperienze spaziali. Dalla luce naturale morbida che filtra attraverso una finestra fino all'illuminazione artificiale drammatica che mette in evidenza una facciata, ogni aspetto della luce contribuisce alla narrazione visiva di un edificio.
Nel progettare spazi architettonici, è fondamentale considerare non solo la forma e la struttura, ma anche come la luce interagirà con questi elementi. Un'illuminazione adeguata può migliorare la funzionalità di uno spazio, aumentare l'efficienza energetica e migliorare il benessere dei suoi occupanti.
